Favignana cosa vedere in 2 giorni
Hai scelto uno scooter o una bici Favignana Rent ma hai difficolta a scegliere cosa vedere a Favignana in 2 giorni. Non preoccuparti, ci pensiamo noi. Fatti consigliare da veri local per scegliere le tappe del tuo viaggio se hai solo un weekend per visitare l’isola. Qui ti suggeriamo un itinerario di 2 giorni per vivere a pieno Favignana durante la tua vacanza.
Giorno 1: Lato Ovest dell'Isola
Mattina
Appena sbarcato al porto di Favignana raggiungi il nostro punto noleggio per recuperare i veicoli che hai prenotato (siamo in centro, a pochi passi dal porto). A questo punto sei pronto per raggiungere la prima tappa del viaggio: Cala Rossa
Famosa per le sue acque cristalline e la sabbia bianca, è il posto perfetto per trascorrere le prime ore della mattina. Puoi fare snorkeling o semplicemente rilassarti al sole. Se hai voglia di qualcosa di fresco, la cala è servita da un chiosco Orange bar con granite e drink.
Nella seconda parte della mattina raggiungi Cala Bue Marino, a pochissima distanza da Cala Rossa, e divertiti a tuffarti nel blu. Per il pranzo puoi fermarti lì ad assaggiare il fantastico kebab di tonno e gli altri panini a base di pesce di Tuna Fish Mobile. Puoi goderti un po’ d’ombra nelle antiche cave dismesse durante le ore più calde della giornata.
Pomeriggio
Spostati verso il sud dell’isola e rilassati sulla spiaggia di Lido Burrone, con le sue acque cristalline e la sabbia dorata. Qui trovi un lido attrezzato in qui puoi anche noleggiare attrezzatura da spiaggia come ombrellone e lettini se vuoi stare più comodo.
Sul far del tramonto è il momento di rientrare in paese ed esplorare il borgo di Favignana. Visita la Chiesa Madre e passeggia per le stradine caratteristiche del centro storico. Dopodiché scegli un ristorante dell’isola per assaggiare le specialità culinarie siciliane come il cous cous di pesce e termina la serata in uno di locali del centro o dell’isola tra musica e drink.
Giorno 2: Lato Est dell'Isola
Mattina
Nelle prime ore della mattina puoi dirigerti verso una delle cale più suggestive a sud dell’isola: Cala Azzurra. La bianchissima sabbia del fondale basso rendo rendono questa cala tra le preferite di Favignana. Per aggiudicarti un’ottima posizione nella cala prova ad arrivare la mattina presto.
Successivamente, prenditi un paio d’ore nella tarda mattinata quando il sole è più caldo per visitare Museo dell'Ex Stabilimento Florio, che offre un'affascinante visione della storia dell'isola legata alla pesca del tonno e della famiglia Florio, signori dell’isola fino al secolo scorso.
Per il pranzo approfitta della vicinanza al paese per gustare specialità di mare e street food siciliano presso Tuna Fish city tra fritture di pesce, arancine, insalatone e taglieri di prodotti freschi.
Pomeriggio
Dedica il pomeriggio alla scoperta delle spiagge dell'est dell'isola. Visita Cala Rotonda, con la sua natura selvaggia e l'acqua cristallina ideale per fare snorkeling.
Nella seconda parte del pomeriggio dirigiti a nord verso Cala dei Faraglioni per vivere il massimo del relax su una piccola spiaggetta di ciottoli con vista sugli alti scogli nelle vicinanze.
È arrivato il momento dell’aperitivo al tramonto. In questa zona dell’isola puoi scegliere uno dei locali nelle vicinanze per un drink sfizioso in riva al mare oppure dirigerti in direzione Punta Sottile vicino al faro per vivere un tramonto in serenità in compagnia dei nuovi colori del cielo.
Ti piace questo mini-itinerario? Condividilo con i tuoi amici!